Creare il contenuto giusto per la tua comunicazione sui social media è fondamentale. Le aziende devono essere al passo con le nuove tendenze per poter commercializzare i propri prodotti in modo corretto; inoltre, devono sapere quale tipo di contenuto funziona meglio per un’app prima di includerla nella propria strategia di marketing. Ecco perché oggi abbiamo deciso di parlare dei contenuti più popolari su Kuaishou.
Prima di leggere i contenuti virali su Kuaishou, ecco un’introduzione all’app
Kuaishou è nato come strumento per fare regali nel 2011. Tuttavia, nel corso degli anni, è diventata una famosa app per la condivisione di video e, di conseguenza, il rivale di Douyin (Douyin è la versione originale e l’attuale versione ufficiale di TikTok in Cina).
Con una crescita dei ricavi del 49% anno su anno, un numero di utenti attivi ogni giorno di circa 170 milioni e le recenti notizie sulla sua incredibile quotazione alla borsa di Hong Kong, Kuaishou è sicuramente un protagonista nel mondo digitale cinese. Ecco perché le aziende dovrebbero prendere in considerazione di fare marketing per i clienti cinesi tramite Kuaishou.
E non solo questo, ci sono diversi motivi alla base della sua efficacia. Possiamo analizzare questi motivi attraverso un rapido confronto tra Kuaishou e Douyin.
Douyin VS Kuaishou
L’algoritmo di Kuaishou di solito fornisce agli utenti il contenuto degli utenti che seguono. Ciò significa che i creatori di contenuti su Kuaishou lavorano molto per mantenere vivo l’interesse dei loro follower. Allo stesso tempo, questi follower sono molto fedeli, nel senso che tendono a scegliere content creator che vedono come amici. Si fidarsi di ciò che dicono e li considerano più genuini e sinceri di Influencer famosi, di solito preferiti in app con una comunicazione più commerciale. Infatti, secondo diversi sondaggi, gli utenti di Kuaishou preferiscono seguire “persone normali” piuttosto che VIP o KOL. In conclusione, se stai pensando di fare influencer marketing con Kuaishou, la soluzione migliore è senza dubbio affidarti a Key Opinion Costumers, alias KOC (leggi questo articolo sui KOC se non hai idea di chi siano).
Al contrario, l’algoritmo di Douyin funziona meglio per creare awareness. Questo perché mostra nuovi contenuti di tendenza ed è migliore per fare pubblicità. Le aziende investono molto in Ads e KOL marketing per rendere virali i loro contenuti su questa app.
Un’altra importante differenza è legata al target. Le due app sono entrambe molto popolari in Cina, ma Douyin è una delle app preferite nelle città di primo livello, mentre Kuaishou deve il suo successo alla popolarità che ha nelle città di livello inferiore e nelle aree rurali. Entrambi si rivolgono principalmente ai giovani cinesi, in particolare a quelli sotto i 30 anni.
Infine, l’ultima differenza ha a che fare con l’eCommerce. Kuaishou garantisce una maggiore integrazione con altre piattaforme di e-commerce, il che si traduce in una migliore offerta di servizi rispetto a Douyin. Ma non vogliamo soffermarci su questo argomento, quindi se sei curioso, puoi leggere “Brands should not ignore Kuaishou, here is why”.
Questo contenuto è diventato virale su Kuaishou
Internet è sempre stata sede di sfide più o meno avvincenti. In occidente, i fenomeni si sono intensificati su Tiktok con numerose sfide di danza e canto. La Cina non è in ritardo quando si tratta di farlo, e il minimo che possiamo dire al riguardo è che gli utenti cinesi di Kuaishou amano mostrare la loro creatività. Scorrendo il newsfeed abbiamo recentemente notato un nuovo modo in cui gli utenti di Kuaishou si divertono sull’app.

Da dove arriva questa sfida? Non è stato necessario scorrere molto per vedere i video che promuovevano un’app di fotoritocco con un editing divertente.

Non capisci il cinese? Il video spiega come utilizzare un’app cinese per modificare le foto per lo scopo sopra menzionato. È “一 甜 相机” yitian xiangji.
A proposito, questa è solo l’ultima tendenza dell’app. Quando leggerai l’articolo potrebbe essere già tardi per sfruttarla a tuo vantaggio; tuttavia, la promozione dell’app è stata piuttosto intelligente. I contenuti generati dagli utenti, UGC (User Generated Content), sono altamente organici e molto più coinvolgenti degli annunci aziendali.
Il contenuto più popolare su Kuaishou
Secondo il “Rapporto semestrale 2020 sul contenuto di Kuaishou”, questi sono gli argomenti più popolari sulla piattaforma:
Contenuti relativi alla pandemia di Covid 19
Il contenuto più apprezzato riguarda la “vita reale”. Quindi, a causa della nuova situazione pandemica, i creatori di contenuti più apprezzati hanno raccontato come hanno affrontato la pandemia. Tra questi ci sono una coppia di agricoltori, un medico, un campione del mondo UFC, un fattorino da asporto, un cantante.

Di seguito un elenco dei creatori di contenuti più apprezzati:
- 登上 时代 封面 的 外卖 小 哥
- 朝阳 冬泳 怪 鸽
- 余昌平 医生
- MMA 张伟丽
- 小 英 夫妻 : 温州 一家 人
- 周 同学
Contenuti sui tutorial di cucina

Di seguito l’elenco dei cibi più apprezzati a Kuaishou durante il blocco
- Noodles freddi fatti in casa
- Tè al latte
- Noodles caldi
- Torta fatta in casa
- gelatina di amido fredda
- spuntini piccanti fatti in casa
- Ali di pollo
- xiaolongbao
Altri contenuti molto popolari su Kuaishou
- Contenuti relativi all’istruzione (diverse piattaforme educative online collaborano con Kuaishou)
- Contenuti legati allo sport, dall’hula hoop al basket, l’elenco è infinito
- Contenuti relativi ai giochi. Il rapporto di Kuaishou evidenzia come gli utenti che amino questa tipoogia di contenuto apprezzino particolarmente le “classifiche dei migliori giochi”, “tutorial” e “video divertenti”
- Contenuti che mostrano animali domestici, in particolare cani e gatti
In conclusione: il punto di forza di Kuaishou è il contenuto generato dagli utenti
Il modo migliore per creare contenuti su Kuaishou per i marchi è fare affidamento sui contenuti generati dagli utenti. Soprattutto i KOC, solo loro possono apparire realistici ed empatici e sapere sempre qual è l’ultima tendenza sulla piattaforma.

Vuoi sapere se Kuaishou è uno strumento di marketing ideale per la tua attività? Non esitare a contattarci.