In questo articolo, vi rivelerò quali fattori considerare prima di promuovere mobili italiani in Cina e tratterò gli aspetti più essenziali della vendita.
Il mercato del mobile in Cina è estremamente competitivo ma offre molte opportunità. Con 50000 aziende che producono mobili in Cina, è comunque un paese di circa 1,5 miliardi di persone, un’economia in forte crescita, con standard di vita che migliorano sempre di più e una domanda in crescita.
La Cina ha bisogno di te in quanto produttore/venditore di mobili italiani?
Si, assolutamente. Perché?
- La Cina acquista mobili per soddisfare le esigenze di 1,5 miliardi di persone e di milioni di aziende in tutto il paese, quindi non è facile soddisfare una domanda di tale portata.
- Le nuove generazioni sono più attente alle tendenze, quindi cerca qualcosa di fresco e unico.
- Le città di 3 ° e 4 ° livello stanno crescendo e si aprono alle offerte dei mercati esteri.
- Quando si tratta di mobili in legno, la Cina si concentra sul piantare più alberi ora piuttosto che abbatterli per la produzione di mobili domestici.
- I genitori sono spesso alla ricerca di mobili trendy e lussuosi per i loro figli.
- I cinesi sono appassionati di design d’interni italiani – questa domanda non può essere soddisfatta con mobili cinesi.

Quindi la Cina è un mercato che offre molte opportunità per la vendita di mobili all’estero. Sembrerebbe che tu possa semplicemente arrivare in Cina e dire “Eccomi, il venditore di mobili italiani” e tutti gli acquirenti ti circonderanno come api. Tuttavia, ci sono alcune difficoltà da considerare.
Ė difficile entrare nel mercato cinese?
Sì, soprattutto a causa della diversa mentalità.
Comprendere la mentalità cinese può aprirti tutte le porte in Cina, distruggere la concorrenza e conquistare il mercato.
Se non si comprende la mentalità cinese diventa difficile vendere anche un solo pezzo, anche se sei un rinomato venditore di mobili in Italia o altrove nel mondo.
Proviamo a conoscere la mentalità. Continua a leggere questo articolo.
Diamo un’occhiata a come la mentalità ha plasmato la Cina e il suo mercato del mobile, in particolare.
Come pensi di entrare nel mercato cinese dei mobili?
Che tu sia concentrato sulla vendita di mobili ad aziende cinesi, come hotel, ristoranti, ecc. o a singoli consumatori, potresti avere la seguente immagine della Cina e del suo mercato dei mobili:
“… La Cina ha solo mobili tradizionali obsoleti di bassa qualità e a basso costo. Ho solo bisogno di essere presente su piattaforme di e-commerce, partecipare a una mostra o contattare direttamente le aziende e avrò successo … “

Qual è invece la realtà?
- La Cina è il più grande esportatore di mobili al mondo che mette in atto le più recenti tecnologie durante la produzione, quindi è necessario uno sforzo per vendere mobili in Cina;
- Prima di iniziare con l’e-commerce o le fiere è fondamentale lavorare sulla propria visibilità e sulla propria reputazione nel mercato cinese;
- Contattare le aziende è inutile in Cina, ora vi spieghiamo perchè.
È una buona idea iniziare da una fiera del mobile?
C’E ‘UNA GRANDE FIERA ANNUALE DEL MOBILE IN CINA CHE PUO’ VANTARE:
- 760000 partecipanti;
- 4400 marchi;
- 300000 mq.

Tuttavia, se partite direttamente da una fiera il risultato potrebbe essere il seguente:
- I cinesi non si avvicinano nemmeno al tuo stand;
- I cinesi non sono disposti ad ascoltare tutti i dettagli che stai cercando di raccontare loro sull’azienda;
- I cinesi non ti chiederanno un biglietto da visita, ma vorranno il tuo WeChat;
- I cinesi scansionano attivamente i codici QR di quel concorrente proprio di fronte a te;
- I cinesi non danno il loro contatto / scheda o non rispondono alle vostre mail dopo le fiere.
Perchè accade questo?
- Una fiera in Cina è una guida per i produttori di mobili;
- I cinesi chiedono il tuo biglietto da visita non perché sono già interessati, ma ancora;
- Raccolgono molti biglietti da visita e pensano di tornare a casa per controllare i nomi delle società;
- Quelle aziende che sono già presenti nel mercato verranno ulteriormente controllate online per eventuali feedback;
- Scansionano i codici QR per lo stesso motivo: per estrapolare informazioni sulle aziende che hanno già WeChat, ovvero che sono già presenti sul mercato e sembrano più affidabili;
- Contatteranno solo coloro che danno un’impressione positiva.
Quando, invece, è ragionevole partecipare ad una fiera?
- Quando sei ormai conosciuto sul mercato cinese;
- Quando hai già una reputazione positiva qui.
Da dove si deve iniziare quando si vendono mobili in Cina?
Lavora sulla tua visibilità online. Perchè?
- Sia che trovino i tuoi mobili online o abbiano bisogno di un produttore straniero con cui collaborare, i cinesi faranno delle ricerche online;
- L’85% del tuo pubblico di destinazione andrà sul motore di ricerca Baidu e cercherà mobili stranieri;
- Prendono in considerazione solo chi appare tra i primi risultati – in un mercato altamente competitivo, pensi che considererebbero chiunque?

Investi nella costruzione della tua reputazione. Perchè?
- I cinesi sono abituati a seguire uno schema comune: si fidano solo dei pareri e delle recensioni degli altri cinesi: il passaparola in Cina è molto diffuso;
- I commenti positivi sono essenziali per qualsiasi giocatore in un mercato altamente competitivo, che ha anche la percentuale maggiore di truffe;
- I recenti scandali che hanno coinvolto imprese straniere sollevano la preoccupazione tra i consumatori cinesi; è quindi fondamentale che esse si prendano cura della propria immagine;
- Una buona reputazione è la base per avere successo in Cina.
Investi in una strategia di marketing digitale. Perchè?

- Le piattaforme social cinesi più popolari, come WeChat, Weibo, Douyin, Little Red Book, hanno fino a 1 miliardo di utenti attivi ciascuna;
- Ogni utente spende circa 4-5 ore al giorno sulle piattaforme digitali;
- I social media come WeChat offrono la possibilità di rivolgersi con regolarità al pubblico di riferimento tramite newsletter;
- Piattaforme come Weibo, Douyin danno la possibilità di influenzare un pubblico mirato in modo più preciso, tramite i KOL (influencer cinesi) focalizzati sul mercato del mobile;
- I social media stabiliscono la maggior parte delle tendenze presenti nel mercato del mobile.
Quando tutto questo inizierà a funzionare per te?
Il mercato del mobile in Cina è molto vasto e non permette a nessuno di entrare senza prima avere un nome.
Tutte le azioni sopra menzionate aiutano un’azienda che vende mobili ad entrare nel mercato, tuttavia questo è un processo che richiede del tempo.
Noi sappiamo come farlo e possiamo aiutarti.

Contatta GMA. Abbiamo con 7 anni di esperienza in SEO e piattaforme social cinesi e possiamo fornirti una consulenza adeguata.